Programma
IN DEFINIZIONE…
Giorni: da sabato 29 ottobre al 6 novembre 2022.
Orari di Apertura: dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Ridotto il 2-3-4- november dalle ore 14.00 alle ore 19.00
PROGRAMMA 2022
29
ottobre
Sabato
Cerimonia di inaugurazione della 43a edizione di Arredamont - Mostra dell’arredare in montagna
Proiezione dell'intervista del Dott. Giancarlo Benevolo. Curatore dei Musei Civici Arte Antica di Bologna, Docente e Ricercatore. Bologna
30
ottobre
Domenica
Proiezione dell'intervista con Sabine Pretsch. Direttrice Manifattura tessile Fondazione Lisio. Firenze
Proiezione dell'intervista di Cristina Busnelli. Artista tessile. Bassano del Grappa TV
DolomitiHandmade - Corso di tecniche di cucito utile e sartoriale di cucito
a cura di Macchine per cucire De Min
15.00
Area Incontri Arredamont – Pad. D
31
ottobre
Lunedì
Proiezione dell'intervista del Dott. Gustavo Ascione. Presidente Rete Imprese Tessili San Leucio. Caserta
Proiezione dell'intervista della Dott.ssa Simonetta Giacomini. Restauratrice d'arte tessile. Pordenone
2
novembre
Mercoledì
DolomitiHandmade - Corso di cucito creativo realizzazione di decorazioni per la casa: gli gnomi montani
a cura di Macchine per cucire De Min
15.00-17.00
Area Incontri Arredamont – Pad. D
3
novembre
Giovedì
Conferenza stampa di presentazione della manifestazione Expo Dolomiti HoReCa 2022 - La fiera per l’accoglienza e la ristorazione in montagna. “Il futuro dell’accoglienza e della ristorazione in montagna”.
4
novembre
Venerdì
Compositi: sistemi innovativi per il rinforzo strutturale di opere in legno
a cura del C.F.S. Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno
14:00 - 18:00
Area Incontri Arredamont – Pad. D
15.00 Registrazione partecipanti 15.20 Saluti del Presidente APPIA CNA Introduzione del Presidente Veneto CNA Legno e Arredo 15.30 Presentazione del Progetto “RILANCIO DELLA FIERA DEL LEGNO” a cura di ETIFOR 16.00 Intervengono: Regione del Veneto Provincia di Belluno Imprese e rappresentanti di settore 16.45 Conclusioni a cura della Coordinatrice Unione Produzione CNA Nazionale
5
novembre
Sabato
Proiezione dell'intervista Dott. Ernest Karl Jorns. Docente e Textyle Designer. Firenze
Proiezione dell'intervista con Dott.ssa Gabriella Anedi Galleria d'arte Fiber Art And. Milano
DolomitiHandmade - Incontro con la Sewcialist più famosa d'Italia, Sara Poiese, per un corso pratico di tecniche di cucito creativo e sartoriale
a cura di Macchine per cucire De Min
15:00-17:00
Area Incontri Arredamont – Pad. D
6
novembre
Domenica
Proiezione dell'intervista Dott.ssa Carmen Romeo. Docente, Ricercatrice e Saggista. Fagagna Udine
Proiezione dell'intervista con la Dott.ssa Renata Pompas. Textyle Design colore, Studiosa, Saggista, Formatore. Milano