Main Menù

Close

Info e Servizi

45ª edizione - ARREDAMONT

La mostra nazionale dell'arredare in montagna

Arredamont,  La Mostra Nazionale dell’arredare in Montagna

28 ottobre  –  5 novembre 2023

28-29 ottobre / 1 e 4-5 novembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00

30-31 ottobre / 2-3 novembre dalle ore 14.00 alle ore 19.00

 

Prevendita online

Al momento non disponibile.

Acquisto sul posto
L’acquisto del biglietto direttamente in fiera avviene presso le casse

Intero Sabato, Domenica, Festivi 12 Euro

Intero Feriali : 10 Euro

Invito Omaggio
I possessori di invito omaggio da parte delle aziende espositrici possono andare direttamente alle casse per ritirare il proprio biglietto omaggio. È importante che il biglietto venga compilato in ogni sua parte.

I bambini fino ai 12 anni compresi, accompagnati dai genitori, entrano gratuitamente

Per l’edizione 2023 gli ingressi omaggio over 65 solamente nei giorni feriali (orario 14-19).

L’ingresso ai cani è permesso nelle modalità indicate dal regolemento disponibile qui: www.longaronefiere.it/regolamento-accesso-cani-in-fiera

A Longarone, all’imbocco della vallata del Cadore che porta a Cortina da una parte e alle Tre Cime di Lavaredo dall’altra, si ripropone anche quest’anno l’appuntamento con il gusto dell’arredamento: Arredamont, dove l’artigianato è protagonista.

In primo piano il legno: lavorato dalle sapienti mani degli artigiani delle montagne di tutto l’arco alpino, è il valore aggiunto che dà vita e calore a una casa.

Una casa di montagna a tutto tondo, per chi ci vive tutto l’anno e per chi ci passa solo le vacanze: dai mobili su misura alle idee per le camere o il soggiorno, dalle stufe ai caminetti e all’arredo bagno, dagli infissi e serramenti in legno ai pavimenti, ai tendaggi nei tessuti tipici della montagna cortinese e dolomitica, ai piumini e ai tappeti, all’oggettistica e illuminazione.

Informazioni generali

Organizzatore

Longarone Fiere Dolomiti S.r.l.
Via del Parco, 3
32013 LONGARONE
Tel. 0437 577577
Fax 0437 770340
www.longaronefiere.it
e-mail: arredamont@longaronefiere.it

Settori espositivi

Mobili e arredi per la casa di montagna – Complementi di arredo – Serramenti, scale, pavimenti – Stufe, caminetti e sistemi di riscaldamento – Arredo bagno – Materiali per il restauro edilizio e l’isolamento.

Periodicità

Annuale

Orario di apertura

Orario di apertura al pubblico:

28-29 ottobre / 1 e 4-5 novembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00

30-31 ottobre / 2-3 novembre dalle ore 14.00 alle ore 19.00

Ingresso

Intero Sabato, Domenica e Festivi:  12 Euro

Intero Feriali : 10 Euro

  • 18.000 visitatori

    attesi

  • 157 marchi aziendali

    dall'Italia e da 7 Paesi esteri

  • 11.500 mq.

    superficie espositiva

Come raggiungerci

In auto

Il Quartiere Fieristico di Longarone Fiere Dolomiti è facilmente raggiungibile dalla Strada Statale n. 51 di Alemagna, all’altezza del comune di Longarone. In autostrada l’uscita “Cadore – Cortina” dell’autostrada A27 Venezia-Belluno, raccordata direttamente alla A4 (Milano – Trieste) dal Passante di Mestre, si trova a 7 km dal Quartiere, cui è collegata dalla Strada Statale n. 51 di Alemagna.

Per informazioni sullo stato del traffico e la viabilità autostradale vai a www.autostrade.it

In treno

La stazione ferroviaria di Longarone è a 200 metri dal Quartiere, accessibile da viabilità dedicata; Longarone si trova lungo le linee Venezia – Calalzo e Padova – Calalzo.

Per informazioni suglio orari del servizio e biglietteria on line vai a www.trenitalia.it

In aereo

In aereo, Longarone Fiere Dolomiti è agevolmente raggiungibile dagli aeroporti internazionali di Venezia e Treviso. L’aeroporto internazionale “Marco Polo” di Venezia (www.veniceairport.com), terzo in Italia per volumi di traffico (voli giornalieri anche con più frequenze lo collegano a tutte le maggiori destinazioni europee e nazionali e con alcune tra le principali destinazioni intercontinentali), si trova a un’ora di auto in autostrada. L’aeroporto di Treviso, con 45 destinazioni internazionali (oltre a quelle nazionali) servite da compagnie low-cost, dista poco più di 45 minuti di auto in autostrada (www.trevisoairport.it).

Dove soggiornare

Le Dolomiti Bellunesi e la Val Belluna

Soggiornare in questo territorio vuol dire avere a disposizione una vasta gamma di offerte che permettono di coniugare i momenti riservati alle esigenze professionali con quelli di carattere più direttamente turistico.

Per chi ama gli itinerari naturalistici poi, Longarone è vicina al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, nel settore meridionale della provincia di Belluno, le cui principali città d’ingresso sono Belluno e Feltre. Ed anche al Parco Nazionale delle Dolomiti Friulane dove è elevato il grado di “wilderness” delle vallate che, prive di viabilità principale e di centri abitati, si addentrano tra vette e torrioni dolomitici. Di notevole importanza in questi Parchi è la “biodiversità” (presenze floristiche e faunistiche estremamente varie), favorita dai notevoli dislivelli, dalla particolare posizione geografica e dal clima.

Scoprite allora cosa vi può proporre l’area delle Dolomiti Bellunesi e la Val Belluna…

Prenota il tuo soggiorno

www.visitdolomitibellunesi.it